

il motoraduno invernale più alto d’italia
a pontechianale in valle varaita (CN)
il motoraduno invernale più alto d’italia
a pontechianalein valle varaita (CN)
countdown
alla 12° edizione
16-17-18 gennaio
2026
countdown
alla 12° edizione
16-17-18 gennaio
2026
Benvenuti all'Agnellotreffen!
L’Agnellotreffen è il motoraduno invernale più alto d’Italia, ospitato a oltre 1600 metri nella suggestiva Chianale, frazione di Pontechianale (CN), in Valle Varaita.
Dal 16 al 18 gennaio 2026 ti aspettiamo per tre giorni di motori, neve, risate e storie da raccontare. Un raduno unico, dove incontri altri matti appassionati di due o tre ruote come te… e ti senti subito a casa!
- All Post
- Architecture
- General
- Landscapes
- Urban
- Videos
- Back
- Scenic

La dodicesima edizione dell’Agnellotreffen, il motoraduno invernale più alto d’Italia, si svolgerà a Pontechianale (CN) dal 16 al 18 gennaio...
PROGRAMMA 2026
14:00 ACCOGLIENZA
– dalle ore 14.00 a Pontechianale (1.615 mt slm) accoglienza dei partecipanti al motoraduno che intendono pernottare anche la notte precedente all’evento in tenda o albergo;
– sistemazione presso l’area campeggio per chi ha scelto questa sistemazione. – durante il pomeriggio possibilità di degustazione di prodotti tipici locali, visita alle botteghe artigiane della zona, al borgo di Chianale (uno de I Borghi più belli d’Italia) e agli stand presso l’area espositiva.
14:30 - 17:30 SCATTA – STAMPA – RITIRA BY FOWA
Vai allo stand Fowa sulla piazza principale con il buono che trovi all’interno del kit, scatta la tua foto ricordo dell’Agnellotreffen 2024 che sarà stampata e ti verrà consegnata gratuitamente.
Elemento #3
08:00 ACCOGLIENZA E ATTIVITÀ
– dalle ore 8.00 a Pontechianale (1.615 mt slm) accoglienza dei partecipanti al motoraduno;
– sistemazione presso l’area campeggio per chi ha scelto questa sistemazione;
– durante la giornata possibilità di degustazione di prodotti tipici locali, visita alle botteghe artigiane della zona, al borgo di Chianale (uno de I Borghi più belli d’Italia) e agli stand presso l’area espositiva.
9:30 - 17:30 PREMIAZIONE | SCATTA – STAMPA – RITIRA by FOWA
ORE 15.30: PREMIAZIONE – Piazza principale Parteciperanno alla premiazione i partecipanti preiscritti entro la data del 14 gennaio 2024
Saranno premiati:
– Gruppo più numeroso
– Gruppo straniero più numeroso
– Rider proveniente da più lontano
– Rider donna proveniente da più lontano
– Rider più anziano
– Rider più giovane
– Rider fortunato (da estrazione
18:00 AGNELLOTREFFEN IN VETTA!
– alle ore 18.00 ritrovo all’ingresso del borgo di Chianale, il punto più alto raggiungibile in inverno a 1.800 mt slm.
18:30 SALUTO AGLI ORGANIZZATORI
– al termine della moto-parata, alle ore 19.00 circa, nel tendone sulla piazza principale, saluto degli organizzatori.
Elemento #1
Elemento #2
Elemento #3
48+
Ore di freddo intenso e calore umano
Consistenti nevicate rendono ancora più suggestivo il paesaggio dell’Agnellotreffen. Il freddo pungente mette alla prova partecipanti e motori, contribuendo a creare l’atmosfera unica che rende questo raduno un’esperienza indimenticabile.
1700
I partecipanti all'edizione 2025
Di anno in anno, il numero dei partecipanti è sempre aumentato arrivando a sfiorare quota 2000 appassionati nei tre giorni della manifestazione. Oltre che da tutta Italia, negli ultimi anni sono arrivate anche molte new entry da diversi paesi esteri.
2+
chilometri di strada innevata tenuta pulita
In caso di nevicate, le strade vengono tenute il più possibile sgombre di neve e ghiaccio da ANAS e comune di Pontechianale. Arrivare all’Agnellotreffen e ripartire è un’avventura e una sfida contro il freddo, ma mai a rischio della sicurezza.
ISCRIZIONI 2026
Prima di iscriverti, ti invitiamo a leggere le FAQ. Se ti pre-iscrivi entro il 31 dicembre riceverai un gadget omaggio!

FRANÇAIS
Si votre langue est l'italien, utilisez le bouton ci-dessous pour vous inscrire, puis téléchargez la décharge de responsabilité dans votre langue, à présenter à l'accueil le jour du rassemblement.
I NOSTRI PARTNER







Good draw knew bred ham busy his hour. Ask agreed answer rather joy nature admire wisdom. Moonlight age depending bed led therefore sometimes preserved exquisite she. An fail up so shot leaf wise in. Minuter highest his arrived for put and.

Her extensive perceived may any sincerity extremity. Indeed add rather may pretty see. Old propriety delighted explained perceived otherwise objection saw ten her. Doubt merit sir the right these alone keeps. By sometimes intention smallness he northward.

Greatest properly off ham exercise all. Unsatiable invitation its possession nor off. All difficulty estimating unreserved increasing the solicitude. Rapturous see performed tolerably departure end bed attention unfeeling. On unpleasing principles alteration.
TIMELINE
Arrivo e allestimento del campo
Due i punti organizzati per l'ingresso dei partecipanti: uno riservato ai pre-iscritti, l’altro per chi effettua l’iscrizione direttamente sul posto.
Il campo prende vita: si montano le tende, si accendono i primi fuochi, si ritrovano vecchi compagni di strada e si fanno nuove conoscenze in un crescendo di atmosfera tra, falò, luci, musica e primi brindisi si celebra l’inizio di un nuovo Agnellotreffen.
Il Cuore dell'Agnellotreffen
Risvegli con le chiappe gelate, accoglienza per i nuovi arrivi, saluti tra amici vecchi e nuovi e passeggiate tra gli espositori: moto special, accessori tecnici, merchandising, sapori locali e molto altro.
Musica, street food, vin brûlé e tanta voglia di stare insieme. Giochi da biker… in versione invernale: tiri al bersaglio, gare di lentezza, prove d’equilibrio sulla neve.
Saluto degli organizzatori e interventi delle Amministrazioni locali, che accolgono i partecipanti con parole sincere, sottolineando il legame profondo tra l’evento e il territorio.
Foto di rito davanti alla statua del Motociclista Congelato – simbolo epico e un po’ autoironico dell’Agnellotreffen – acquisto di gadget, patch e souvenir ufficiali, gustare un piatto caldo e sostanzioso negli stand affacciati sulla piazza che restano aperti per tutta la giornata.
La grande notte
Motoparata notturna: ritrovo a Chianale con tutti i partecipanti in sella, poi rientro in gruppo verso Pontechianale, tra fiaccole, luci e il rombo che si fa emozione.
A seguire: dj set, birra, vin brulé e il grande falò centrale.
L’abbraccio finale
Dalle ore 9:00 alle 12:00 l’accoglienza resta aperta per gli ultimi arrivi e per chi si vuole ancora iscrivere, ma è il momento dei bagagli, degli ultimi caffè condivisi e dei selfie con i nuovi amici.
In piazza si respira un’atmosfera familiare: si smontano la tende, qualcuno prolunga l’attimo con un’altra foto, un’altra chiacchiera, un altro abbraccio.
Poi, senza fretta, ciascuno riprende la propria strada, ma con lo stesso pensiero: "Ci vediamo l’anno prossimo, stessa strada, stesso spirito."









Find Beauty All Over The World
Bed sincerity yet therefore forfeited his certainty neglected questions. Pursuit chamber as elderly amongst on. Distant however warrant farther.